|
|
|
|
|
|
|
|
|
La produzione dell'olio d'oliva nell'Italia centrale |
|
|
"Aspettò sette giorni, poi fece uscire di nuovo dall'Arca la colomba, la quale tornò da Noè verso sera; ed ecco essa aveva nel becco una foglia fresca d'ulivo". Genesi 8-10. Inizia così il nostro viaggio sulle tracce storiche dell'ulivo e dell'olio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Download
|
|
|
|
|
|
|
Regia:
Marcello Traversini |
|
|
|
|
|
|
|
In Umbria l'olivo e l'olio hanno sempre avuto un'importanza notevole e segnano tutt'ora l'ambiente, il paesaggio, l'economia e la cultura popolare della gente, in virtù delle caratteristiche simboliche e mistiche che trasmettono. L'olivo, |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Download
|
|
|
|
|
|
|
Regia:
Marcello Traversini |
|
|
|
|
|
ERCOLE OLIVARIO: XX EDIZIONE |
|
|
Il video è stato realizzato in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l'olio extravergine di oliva di qualità alla quale ha partecipato l'attuale Presidente della Confcommercio, nonchè Presidente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Download
|
|
|
|
|
|
|
Regia:
Marcello Traversini |
|
|
Formato:
VHS - DVD - CD Rom |
|
|
|
|
|
Immagini inedite di una regione che dalla natura riceve la risorsa maggiore. In 28 minuti l'Umbria da vivere, da assaporare, da conoscere nei suoi mille aspetti. Non solo storia agricola ma anche i luoghi inesplorati, le tradizioni, il turismo rurale |
|
|
|
|
|
|
|
|
Italiano, Spagnolo, Tedesco, Francese |
|
Download
|
|
|
|
|
|